Maybe a Blog

La serie SF in stile retrò 'Star Trek: Strange New Worlds'

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Intrattenimento

Creato: 2024-01-19

Creato: 2024-01-19 09:39

La serie SF in stile retrò 'Star Trek: Strange New Worlds'

Locandina di Star Trek: Strange New Worlds

Fino al 2017, Star Trek sembrava un franchise morente. Nato come serie TV negli anni '60, il franchise aveva goduto di una popolarità costante, ma negli anni 2000 gli ascolti iniziarono a calare e 'Star Trek: Enterprise' (2001-2005) subì la umiliazione di una chiusura anticipata. Da allora non c'erano più serie TV di Star Trek. La serie di film del XXI secolo, di tipo remake, nonostante avesse come protagonisti star come Chris Pine, ha fallito al botteghino.

Nel 2017, 'Star Trek: Discovery' (2017-oggi), rilasciata in tutto il mondo come serie originale di Netflix (negli Stati Uniti come originale di Paramount+), ha segnato il ritorno del franchise. 'Discovery' mostra chiaramente il tentativo di liberarsi dall'immagine di 'vecchio show televisivo'. I membri della Flotta Stellare appaiono con divise blu scuro realistiche al posto delle uniformi multicolori di un tempo. Anche la struttura della storia è cambiata, passando dall'omnibus tradizionale allo stile 'Star Wars' che affronta una minaccia immensa.

La serie SF in stile retrò 'Star Trek: Strange New Worlds'

Still di Star Trek: Discovery

Il nuovo approccio ha funzionato? Nel 2017, 'Discovery' è stata la quarta serie TV più vista su Netflix. 'Discovery' ha poi ottenuto il via libera per una quinta stagione e questo successo ha dato a Paramount l'impulso per lanciare altri progetti Star Trek. Paramount torna allo stile classico. Nel 2019 ha prodotto 'Star Trek: Picard', riproponendo i protagonisti della serie Star Trek degli anni '80, e nel 2022 ha addirittura lanciato 'Star Trek: Strange New Worlds', che si ispira all'omnibus degli anni '60.

'Star Trek: Strange New Worlds' è, a tutti gli effetti, un ritorno al passato. Gli attori indossano abiti che reinterpretano in chiave moderna i costumi rosso, blu e giallo della serie TV degli anni '60. Anche la struttura della storia non è più quella epica di 'Discovery', ma riprende l'omnibus di fantascienza tipico degli anni '60-'90.** Anzi, mentre 'Discovery' si sforzava di rendere tutte le civiltà aliene realistiche, in 'Strange New Worlds' compaiono continuamente alieni che assomigliano agli umani.

La serie SF in stile retrò 'Star Trek: Strange New Worlds'

Still di Star Trek: Strange New Worlds

Questo stile retrò si esprime al meglio negli episodi dal tono comico. In particolare, in un episodio della seconda stagione, i protagonisti si ritrovano a parlare solo cantando, a causa di un'interferenza di un'onda radio spaziale di origine sconosciuta. Per tutta la durata dell'episodio, i protagonisti si esibiscono in spettacoli musicali in scenografie e con oggetti di scena in stile anni '60. La trasformazione dei Klingon, un popolo alieno spesso ostile nel franchise, in un boy band K-pop (K-pop) è un'inaspettata e divertente trovata.**

Al momento, questo Star Trek in stile retrò sembra essere accolto abbastanza bene, tanto che Paramount ha rapidamente dato il via libera a una terza stagione. Tuttavia, nessuno sa per quanto tempo questo stile continuerà. Il successo di questo tipo di omnibus in passato era dovuto al contesto sociale della corsa allo spazio durante la Guerra Fredda. L'idea che la fine della Guerra Fredda abbia coinciso con il declino della serie Star Trek sembra una spiegazione plausibile. Persino le uniformi multicolori vengono derise da Georgiou (Michelle Yeoh) come qualcosa di infantile nella serie.

Inoltre, il franchise compirà 60 anni tra due anni. Ciò significa che le idee per l'omnibus sono state già tutte utilizzate. Alcuni spettatori hanno già iniziato a criticare 'Strange New Worlds' per la sua ripetitività. Le idee che potrebbero essere utilizzate per contrastare questa ripetitività sono già state usate negli anni '90.**

Tuttavia, se vi piace l'avventura spaziale in un'atmosfera spensierata, e se amate lo Star Trek vecchio stile, questa serie è un'ottima proposta. Nel 2024, oltre a 'Strange New Worlds', 'Star Trek: Discovery' terminerà dopo sette stagioni. Entrambe le serie sono disponibili su Paramount+ (in Italia su TIMVISION).

Commenti0